
Ci avvaliamo di una rete di partner altamente qualificati e specializzati per i vari tipi di personalizzazione per chi desidera una bottiglia o un contenitore esclusivo.
Sono previsti dei quantitativi minimi da realizzare, comunque l’unica regola che riteniamo valida è… soddisfare ogni richiesta.
Il marchio (o scritta) può essere realizzato in rilievo o bassorilievo sulla spalla o sul corpo. Si può inserire uno stemma, un marchio o un cartiglio esistente, adattandolo, se necessario, al tipo di lavorazione, oppure partire da un’idea del Cliente. In questo caso si preparano alcuni bozzetti, che vengono sottoposti al Cliente e valutati insieme a lui. Operata la scelta definitiva, si realizza il disegno esecutivo, la campionatura e quindi la produzione in serie.
La verniciatura si può effettuare con vernici coprenti o trasparenti. La gamma di colori e sfumature che si possono ottenere è molto vasta.
Con la stampa serigrafica si può riprodurre su vetro una grande varietà di grafismi e colori. Anche in questo caso si può partire da un marchio, da un disegno oppure da un’idea, opportunamente elaborata e tradotta in immagine.
L’effetto “satinato” si ottiene con un procedimento chimico, durante il quale un acido corrode lo strato superficiale del vetro e si ottiene così l’opacizzazione del vetro stesso.
Il procedimento per creare una bottiglia con una nuova forma richiede circa 90 giorni dall’approvazione del disegno definitivo. Anche in questo caso si fanno degli studi preliminari, partendo da alcuni bozzetti. Una volta approvato il disegno definitivo, si costruisce un modello in scala 1:1 in legno o plexiglass.